Arch. Paolo Sala, associate - Founding Partner
Socio fondatore dello studio FASE Architetti Associati in cui svolge attività progettuale e di ricerca architettonica, con competenze di livello internazionale, operante nel settore del recupero, esperto in riqualificazione, riuso e manutenzione del patrimonio edilizio, urbano e ambientale.
Approfondimenti in ambito professionale e attraverso attivita' di ricerca presso
la Facolta' di Architettura di Milano delle tecniche costruttive tradizionali e moderne; le concezioni strutturali, i caratteri morfologici, distributivi e funzionali dell'organismo edilizio di antica e di recente formazione; gli stati di degrado e di dissesto; il ruolo dei nuovi materiali e delle tecnologie innovative.
Si laurea con il massimo dei voti presso la Facoltà di Architettura di Milano, conseguendo il titolo di Dottore in Architettura con la tesi "Gli idoli della terra", relatore il Prof. Arch. Silvano Tintori.
Iscritto presso l' Ondine degli architetti,Pianificatori,Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano / numero iscrizione 11133 Abilitazione per Coordinatore per la Sicurezza.
Docente del Politecnico di Milano ,Facolta’ di Architettura, afferente B.E.S.T. (Dipartimento di scienza e tecnologie dell’ ambiente costruito)
Docente in Caratteri Tipologici dell’ architettura - APE Mantova
Docente in Progettazione Architettonica II - APE Milano
Arch. Anthony Francois Fekete, associate - Founding Partner
Socio fondatore dello studio FASE Architetti Associati in cui svolge attività progettuale e di ricerca architettonica e di design industriale, si laurea con il massimo dei voti presso la Facoltà di Architettura di Milano, conseguendo il titolo di Dottore in Architettura con la tesi "Architettura tra Realtà e Percezione", relatore il Prof. Arch. Rinaldo Scaioli. Durante gli studi universitari avvia una collaborazione con la MoMo Design di Milano, maturando esperienze specifiche nel design automobilistico e accessori. Approfondimenti specifici, attraverso l'acquisizione di strumenti e competenze grazie ad un approccio multidisciplinare nel settore dell'automotive e del industrial design . Acquisizione di competenze tecniche e manageriali, maturando una visione globale e del processo di creazione di un prodotto di locomozione. Iscritto presso l'Ondine degli architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano /numero iscrizione 16959.
Abilitazione con iscrizione all’ elenco dei Certificatori Energetici Regione Lombardia
Arch. Giulio La Marchesina
Formato in Architettura delle Costruzioni presso il Politecnico di Milano.
Durante gli studi acquisisce competenze nell’ ambito video rendering e della modellazione 3d che lo portano a collaborare con studi di progettazione Milanesi dove matura un occhio di riguardo verso la ricerca spaziale che lega design e architettura.
Ha vissuto a Madrid dove frequentando l’università CEU San Pablo ha potuto arricchire le proprie conoscenze sulle diverse fasi riguardanti la progettazione architettonica.
Collabora con lo studio FASE Architetti Associati dove svolge attività legate alla ricerca architettonico-progettuale.
Arch. Marco Paludo
Formatosi al Politecnico di Milano, specializzato in Architettura degli Interni, entra a far parte del Team FASE Architetti Associati come collaboratore, dove svolge attività progettuale e ricerca architettonica ponendo particolare attenzione sulla valorizzazione percettiva dello spazio costruito.
Cura interesse verso la ricerca di soluzioni spaziali che possano caratterizzare l’ambiente antropizzato, e di tecnologie innovative per la definizione degli involucri.
Durante la formazione accademica e lavorativa ha acquisito particolari competenze per il disegno del dettaglio architettonico, oltre che abilità per la modellazione 3D, rendering, video rendering e modellazione manuale.
Ing. Dario Palamà
Ingegnere civile strutturale - Docente in Costruzioni, Progettazione , Impianti e Sicurezza nei cantiere. Collaboratore interno dello Studio FASE ARCHITETTI ASSOCIATI, Iscritto all’Albo degli Ingegneri di Milano dal 1983 e prima ancora in quello di Bergamo. Svolge la sua attivita’ negli ambiti progettuali relativi alle opere strutturali in calcestruzzo, murature e acciaio oltre al dimensionamento di strutture lignee, e di collaudo di opere strutturali nelle tre tipologie principali di realizzazione.
Completano il profilo professionale l’ attivita’ nel campo della sicurezza e soprattutto dell’antincendio con l’abilitazione di Professionista antincendio.
Arch. Manila Vigorelli
Collaboratrice interna dello studio FASE Architetti Associati in cui svolge attività progettuale e di ricerca architettonica, con particolare interesse per la bioedilizia e l'interior design. Si laurea con Lode presso la Facoltà di Architettura Milano, conseguendo il titolo di Dottoressa in Architettura con la tesi "Risorse negate: Patrimonio da attivare. Proposta per la valorizzazione del PLIS dei Sillari", relatore la Prof.ssa Arch. Anna Paola Canevari. Nel medesimo anno riceve l'abilitazione all' esercizio della professione di Architetto. Nel corso del suo lavoro accademico e della sua esperienza professionale ha sviluppato specifiche competenze nel campo della progettazione e del rilievo architetonico, disegno CAD e modellazione architettonica.
Debora Ferrari
Attiva come giornalista iscritta all’Ordine dal 1989, ha aperto nel 1994 ‘Eventi e Comunicazioni’ un ufficio stampa per il mondo dell’arte, della cultura, del turismo con inclinazione alla promozione enogastronomica e dello spettacolo e alla valorizzazione dei prodotti locali, naturali o industriali. Tra fine anni ’90 e inizio 2000 ha gestito e curato gli uffici stampa delle Comunità Montane del Varesotto e ha diretto l’ufficio stampa e relazioni esterne della Provincia di Varese, ha curato l’immagine, la comunicazione e i programmi espositivi di vari musei e gallerie su territorio lombardo e nazionale. Ha fornito consulenza di comunicazione e consulenza creativa per: enti, musei, gallerie, aziende, negozi, privati, studi, dal 1990 a oggi, organizzando numerose conferenze stampa, producendo rassegne stampa e curando l’immagine coordinata. Si è occupata di vari settori aziendali nel privato, dai negozi di arredamento e antichità, alle produzioni moda, alle industrie di componenti e oggettistica, al sociale, al turismo, per citarne alcuni. Nel pubblico si è occupata di tutti gli assessorati con varie organizzazioni e campagne stampa.
STAGISTI
Beatrice Lampugnani
Federica Misci
Sara Sciuccati
Valentina Mariano
Tom Becker
Federico Piacenza
Daniele Pasquali
Caterina Mastrandrea
Girolamo Dagostino